ARTES in Breve


Perché ARTES aps?
Nel ‘700 era sinonimo di corporazione, associazione di quanti esercitassero uno stesso mestiere. Infatti a quell’epoca gli artigiani erano rappresentati da corporazioni di settore che facevano effettuare dei capi d’opera per valutare la bravura dell’artigiano che voleva eseguire quel tipo di professione. Tra le linee di condotta e gli scopi perseguiti esistevano:
- La tutela della qualità dei manufatti.
- Il principio dell'uguaglianza tra i soci, ognuno dava il proprio contributo in termini di conoscenze e competenze.
- La particolare attenzione rivolta verso la formazione delle nuove matricole, attraverso un periodo di apprendistato.
Partendo da quell'idea, l'associazione vuole eliminare i confini delle singole attività e riscoprire l'identità, ormai quasi perduta, dell'artigianato rilanciandolo e reinventandolo, rendendolo competitivo.
